METEO TOSCANA. Dopo una lunga, veramente molto lunga serie di giornate che di invernale hanno veramente avuto poco, eccoci giunti ad un cambiamento di cui abbiamo già ampiamente parlato e che poi descriveremo di giorno in giorno nei dettagli.
Arriva l’inverno. Sì, arriva una fase invernale che investirà in pieno anche la Toscana e finalmente rimetterà un poco in carreggiata l’andamento di questa stagione invernale del tutto assente fino ad ora.
Non parliamo solo di neve che è mancata anche alle alte quote, ma parliamo soprattutto di temperature: dovremmo avere almeno 7/8 giorni di termometri sotto la media del periodo con una differenza netta rispetto ai valori attuali anche di 7/10 gradi.
Questo ci auguriamo in parte possa servire a riallineare gli equilibri della flora e della fauna fortemente alterati dall’esagerata anomalia che ci siamo trascinati dietro sin da novembre.
Non vogliamo fare qui un elenco delle tante testimonianze che abbiamo ricevuto e che in parte abbiamo discusso circa fioriture precocissime, prati verdi come ad aprile, animali frastornati nel loro ritiro invernale, ma di certo, il cambio di scena si farà sentire.
Attenzione però: si tratterà di un intervento invernale deciso ma che farà particolarmente scalpore proprio perché in arrivo dopo una mitezza esagerata; arriverà aria fredda, certamente, ma non si tratterà del gelo siberiano, almeno per ora.
La nuova settimana ci introdurrà in una fase invernale perturbata di quelle che, solamente 20-30 anni fa, erano molto più frequenti, senza per questo dover scomodare eccezionalità o superlativi assoluti. Il record, semmai, è stato raggiunto in positivo nel recente passato.
Prepariamoci dunque ad avere freddo e tempo poco clemente che finalmente sarà in grado di riportare tanta neve sulle nostre montagne a tutto beneficio anche delle riserve idriche che ne potranno beneficiare, ci auguriamo, dalla primavera in poi.
Come già in parte accennato, la parte più cruda (relativamente parlando) di questo inserimento invernale, si avrà da metà settimana in poi con possibili nevicate anche a quote basse ed un regime termico certamente poco affine ad una sorta di primavera che pareva già volersi affacciare; in particolare tra mercoledì e venerdì potrebbe inscenarsi l’atto più graffiante con precipitazioni e freddo in accentuazione; affronteremo di giorno in giorno la previsione soprattutto in relazione alla definizione delle potenzialità nevose.
Avanti quindi con l’inverno, il tempo è quello giusto.
- SPALLATA FREDDA: TERMOMETRI IN CALO E FORTE TRAMOTANA – ATTESA LA NEVE IN ALTURA – METEO TOSCANAPrimo giorno di aprile con una giornata ventosa e fredda, temperature già sensibilmente calata con zero termico sui 1300 metri di quota. Nel pomeriggio avremo i massimi di vento con… Leggi tutto: SPALLATA FREDDA: TERMOMETRI IN CALO E FORTE TRAMOTANA – ATTESA LA NEVE IN ALTURA – METEO TOSCANA
- SI PREPARA DAVVERO L’INVERNO DI APRILE? METEO LUNGO TERMINE CON FORTI ANONALIE FREDDE…Le proiezioni modellistiche per la fine della settimana seguitano a destare particolare interesse: una massa d’aria fredda potrebbe scombussolare la primavera con il ritorno di condizioni invernali (o quasi) anche… Leggi tutto: SI PREPARA DAVVERO L’INVERNO DI APRILE? METEO LUNGO TERMINE CON FORTI ANONALIE FREDDE…
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!