HomeMeteoSUCCEDERA' TUTTO ENTRO DOMATTINA: ECCO GLI AGGIORNAMENTI METEO PER LA TOSCANA

SUCCEDERA’ TUTTO ENTRO DOMATTINA: ECCO GLI AGGIORNAMENTI METEO PER LA TOSCANA

Sarà rapido l’ingresso del fronte perturbato sulla Toscana: le piogge, i rovesci ed i temporali in azione soprattutto tra la notte e la prima parte di domani. Evoluzione più fredda.

METEO TOSCANA. Le piogge più importanti, come nelle attese, sono in azione tra la provincia di Massa Carrara e lo Spezzino ove si contano più di 100 millimetri di pioggia nelle ultime 13 ore.

Le correnti miti di scirocco invece si fanno sentire soprattutto sulla Toscana meridionale con raffiche fino ai 90 km/h sui versanti esposti; venti da sud che mantengono le temperature molto al di sopra della media del periodo. Lo zero termico è infatti posizionato oltre i 2000 metri di quota.

Rapido peggioramento anche temporali

Gli avvenimenti meteorologici salienti legati a questo passaggio frontale saranno concentrati nelle prossime ore: tra la nottata e la prima parte del martedì. Dunque attendiamoci una intensificazione delle precipitazioni soprattutto sulle province centro settentrionali nel corso della nottata, rovesci anche consistenti accompagnati da fulminazioni.

- Advertisement -

A seguire le piogge si sposteranno altrettanto rapidamente sul settore centro meridionale della Regione con fenomenologia meno incisiva. Il passaggio del fronte freddo porterà in dote la virata dei venti che si disporranno da libeccio rinforzando su tutto il litorale con mareggiate. Attenzione anche alla possibilità di grandinate sparse.

Nelle successive ore pomeridiane avremo l’ingresso di condizioni più variabili con qualche debole precipitazione residua a ridosso dell’Appennino in particolare ove evidenziamo la possibilità di spolverate nevose fino ai 1300 metri di quota.

Cosa succederà dopo?

Mercoledì ancora sotto il libeccio, con ulteriori addensamenti soprattutto sulla Toscana settentrionale. Ancora possibilità di neve debole in Appennino sempre da quota 1300 metri circa. Schiarite più ampie si apriranno sulla Toscana centro meridionale.

Sarà questa l’ultima perturbazione del mese di gennaio che si appresta a lasciarci con i prossimi giorni della merla…certamente non miti come gli ultimi passati ma neppure così freddi.

Una fase invernale più decisa è ancora al vaglio delle ipotesi per l’inizio di febbraio ma ci sono ancora diversi elementi da chiarire.

GLI OMBRELLI SEMPRE APERTI: TARDO AUTUNNO O ANNUNCI DI PRIMAVERA? – METEO TOSCANA LUNGO...

Il tempo dei prossimi giorni sarà costellato da molte piogge ed una fase perturbata più consistente verso metà settimana. Le temperature saranno sopra la...