HomeMeteoIMPONENTE LAGO GELIDO AD EST, L'ITALIA SULLA SPONDA - FEBBRAIO GHIACCIA L'EUROPA...

IMPONENTE LAGO GELIDO AD EST, L’ITALIA SULLA SPONDA – FEBBRAIO GHIACCIA L’EUROPA ORIENTALE – METEO ITALIA E TOSCANA

Il grande freddo è e sarà una realtà per molta parte dell’Europa orientale con gelo e neve. L’italia rimane ai confini dell’esondazione fredda. Sarà un nulla di fatto?

METEO ITALIA E TOSCANA. Stiamo osservando da giorni le mosse della vasta area ricolma di aria fredda che si è organizzata inizialmente sui confini russi e poi ha cominciato a muovere passi verso ovest.

Di fatto molti paesi europei sono già sotto la pressione di una forte fase invernale ed anche nei prossimi giorni il freddo non scherzerà.

L’italia si trova ai margini di tutto questo, come fossimo sulla riva al lago di aria fredda.

- Advertisement -

Evoluzione fredda anche verso l’Italia?

Per dare subito una risposta basata sulla media delle ultime elaborazioni modellistiche, la risposta è negativa: l’Italia pare rimanere fuori dalle influenze più dirette del forte gelo. Entro mercoledì / giovedì, qualche spiffero potrà interferire maggiormente con il Friuli Venezia Giulia e più in generale con le regioni adriatiche ma sarà sempre di poca cosa e non duratura.

Sostanzialmente quindi la tendenza vede fino a metà settimana ancora correnti orientali piuttosto fredde (temperature comunque prossime alla media del periodo) mentre nel seguito, una cuneo di alta pressione potrebbe ergersi con decisione abbracciando anche il centro e parte del nord europa con l’effetto di sbarrare ed allontanare il freddo che quindi, devierebbe il suo corso verso la Turchia .

Stando così le cose, nessuna nuova fase invernale per l’Italia e la Toscana ed anzi, una prospettiva che potrebbe prendere una piega più mite.

Ci saranno altri spunti invernali prima di marzo?

Posto che probabilmente a partire da metà settimana e per alcuni giorni non sembra succedere granché, un cambiamento potrebbe invece presentarsi verso fine mese: correnti nord atlantiche via via più fredde e perturbate sono viste in ingresso verso il Mediterraneo da diversi modelli. Certo la strada è ancora lunga ma è tutto quanto possiamo considerare con queste “carte in tavola”.

Torneremo presto a rivedere questa tendenza.

TEMPORALI TRA LE PROVINCE DI SIENA, PISA E FIRENZE – ROVESCI SPARSI IN EVOLUZIONE

Si sta accentuando l'instabilità attesa: formazioni temporalesche sono in accrescimento più rapido tra le province di Pisa e Siena. Fenomeni attesi anche più a...