Si allontana il freddo da est, temperature in ripresa nel fine settimana ed un disturbo perturbato. Dopo possibile ingresso di fronti nord atlantici.
METEO LUNGO TERMINE. Con la giornata di oggi possiamo dire che comincerà ad allontanarsi la modesta influenza fredda che comunque ha determinato una giornata pienamente invernale anche sulla Toscana, complice la copertura nuvolosa compatta e la persistenza di correnti orientali.
Da domani ci avvieremo verso un fine settimana che riporterà i termometri a salire fino a portarsi sopra la media del periodo.
Temperature più elevate sono attese soprattutto tra domenica ed inizio della nuova settimana. Confermato per il momento un modesto impulso instabile per sabato con il ritorno di piogge deboli.
Come finirà il mese di febbraio? Ci sono cambiamenti in vista?
Provvisoriamente possiamo ancora dire che la prossima settimana, a parte l’immediato inizio, potrebbe riportare in campo disturbi al tempo sull’Italia e sulla Toscana.
Non si tratterà più del freddo da est, invece saranno correnti tese nord atlantiche a poter fare la differenza. Cambia completamente lo scenario che potrebbe così tingersi di giornate molto più dinamiche: da valutare la possibilità dell’ingresso di fronti dal nord Europa in grado anche di riportare aria moderatamente fredda sul Mediterraneo.
La prima fase di maltempo sembra collocarsi attorno a mercoledì prossimo con la formazione di un minimo piuttosto profondo sul Tirreno e quindi piogge, rovesci, temporali ed in prospettiva anche la neve sull’Appenino da quote da valutare.
Febbraio quindi dopo una pausa più tranquilla potrebbe avviarsi alla conclusione presentando caratteristiche nuovamente tardo invernali (come sarebbe anche normale).
Rimaniamo in attesa di conferme o smentite. Nell’attesa avremo un giovedì che riporterà il sole più deciso su tutta la Regione.