Sta piovendo soprattutto sul nord della Toscana, precipitazioni più tranquille per il momento sul centro ed il sud. Dovremo attendere il pomeriggio di domenica per avere un miglioramento più concreto.
METEO TOSCANA. Sabato piovoso già dalla nottata con cumulati che risultano più abbondanti tra le province di Lucca e Massa Carrara, soprattutto a ridosso delle alture apuane ed appenniniche. Precipitazioni molto più blande sulle zone sud orientali.
Queste le stazioni meteo più piovose delle ultime sei ore, tutte essenzialmente collocate sul nord della Toscana.
48.4 Patigno
47.0 Vagli di Sotto
40.8 Orto di Donna
39.8 Campagrina
39.4 Passo della Cisa
Ecco dunque che cosa ci attendiamo per le prossime ore.
🌧 Sabato 22 marzo – Giornata cupa, con piogge estese
La Toscana oggi è interessata da un flusso di correnti meridionali umide e instabili, che determina condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto per gran parte della giornata. Le piogge saranno diffuse e localmente a carattere di rovescio, con maggiore frequenza e intensità sulle zone occidentali e settentrionali della regione, in particolare tra la costa centro-settentrionale, le province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Prato.
💨 I venti soffieranno principalmente da Ostro e Scirocco, risultando moderati con rinforzi fino a forti su litorale e Arcipelago toscano, specialmente nella parte centro-meridionale (tra la Maremma e l’Isola d’Elba). Nell’interno i venti saranno invece deboli o localmente moderati, ma comunque avvertibili.
🌊 Il mare sarà molto mosso, soprattutto lungo le coste esposte al vento da sud-est e al largo.
🌡️ Le temperature massime saranno in diminuzione, sia per la copertura nuvolosa persistente che per le precipitazioni. I valori diurni tenderanno a rimanere contenuti, con massime che difficilmente supereranno i 13–15°C.
📌 Sintesi del sabato: giornata perturbata, con piogge diffuse e venti tesi. Clima uggioso e dinamico, poco adatto ad attività all’aperto, in particolare sulla fascia costiera e nell’alta Toscana.
⛈ Domenica 23 marzo – Un miglioramento dal pomeriggio
La giornata di domenica sarà contraddistinta da una prima parte ancora instabile, con cielo molto nuvoloso e precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto tra la notte e la mattinata.
A partire dal pomeriggio, si assisterà a una progressiva attenuazione sia della nuvolosità che dei fenomeni, con possibilità di schiarite locali, specialmente sulle zone interne centro-meridionali. Tuttavia, questa tregua sarà breve: dalla tarda serata è previsto un nuovo peggioramento, che riporterà nubi compatte e possibilità di qualche debole pioggia in ingresso dal mare.
💨 I venti resteranno orientati da Scirocco, generalmente deboli o localmente moderati lungo la costa, più attenuati nelle zone interne.
🌊 Il mare sarà mosso o molto mosso a largo, ancora influenzato dalla ventilazione sciroccale.
🌡️ Le temperature massime saranno in lieve aumento, grazie alle parziali schiarite pomeridiane. I valori potranno raggiungere i 15–17°C nelle zone più assolate.
📌 Sintesi della domenica: giornata inizialmente perturbata, con piogge e possibili temporali al mattino, seguita da una pausa più asciutta nel pomeriggio, ma con un nuovo peggioramento in arrivo in serata.
Nella grafica allegata abbiamo evidenziato ove tra oggi e domani mattina potrà piovere con maggiore consistenza.