HomeMeteoAPRILE PRONTO ALLO "SGAMBETTO"? - ARIA ARTICA POTREBBE CAMBIARE NUOVAMENTE TUTTO -...

APRILE PRONTO ALLO “SGAMBETTO”? – ARIA ARTICA POTREBBE CAMBIARE NUOVAMENTE TUTTO – METEO TOSCANA

L’ultima settimana di marzo avrà una evoluzione variabile, un miglioramento possibile da giovedì e poi la novità di inizio aprile: aria fredda da nord con possibili condizioni di maltempo più freddo ed il ritorno della neve.

METEO TOSCANA. Per l’appuntamento con il lungo termine, torniamo a parlare della tendenza settimanale andando a valutare cosa potrebbe accadere sulla parte finale della medesima, ovvero per il periodo collocabile tra la fine del mese di Marzo ed inizio di Aprile.

Maltempo in arrivo sull’Italia? Ciclone mediterraneo in formazione – tendenza verso fine marzo

Una nuova fase di maltempo potrebbe colpire nuovamente l’Italia all’inizio della prossima settimana (con effetti già dal weekend), con piogge, temporali e venti forti. La causa tutta da ricercare in una discesa fredda artica in grado di generare la formazione di un ciclone mediterraneo (inteso in senso di area di bassa pressione) poi in approfondimento sul Tirreno centrale e dunque in movimento tra il Nord Africa e il bacino del Tirreno meridionale.

La sinottica attesa mostrata in grafica mostra un quadro barico perturbato. Il minimo depressionario ben strutturato posizionato a ridosso del Canale di Sicilia, innescato prima dalla discesa artica e poi alimentato da aria fredda continentale parzialmente richiamata dai Balcani. Aria fredda dunque in contrasto con aria più mite che potrebbe determinare anche numerosi fenomeni temporaleschi.

- Advertisement -

Questo contrasto termico, in grado di mantenere vivo il vortice sia al suolo che in quota, potrà dunque essere responsabile di un’estesa nuvolosità, precipitazioni anche abbondanti e venti forti o burrascosi, in particolare sull’Adriatico e nel Canale di Sicilia.

La sostanza, tutta da verificare, potrebbe però essere così sintetizzata:

  • Centro Italia: cieli coperti con piogge diffuse, più intense sul versante adriatico. Neve sull’Appennino centrale oltre i 1200-1400 metri.
  • Sud Italia e Isole: fenomeni localmente violenti, con rovesci temporaleschi su Sicilia, Calabria e Campania. Rischio di apporti pluviometrici consistenti.
  • Nord Italia: tempo variabile, con piogge più probabili sul Nord-Est; schiarite altrove ma clima freddo e ventoso.

Conclusione: il peggioramento del tempo che potrebbe traghettarci verso il mese di aprile è legato a una configurazione sinottica dinamica e fredda che farebbe arretrare l’avanzata della primavera riproponendo scenari più tardo invernali ed in grado anche di riportare la neve fino alle medie quote appenniniche.

Senz’altro nessuna eccezionalità, vi rammentiamo che nel passato abbiamo avuto episodi di neve anche a quote di medio bassa collina fino a metà aprile.

Torneremo senza dubbio su tutte le novità del caso.

RAPIODO PEGGIORAMENTO NEL POMERIGGIO – ANCHE TEMPORALI – MEGLIO DOMANI – METEO TOSCANA

Sabato pomeriggio con nubi in aumento su tutta la Toscana, le piogge più presenti sul centro sud ove si accenderanno anche temporali. Neve in...