HomeMeteoTEMPORALI TRA LE PROVINCE DI SIENA, PISA E FIRENZE - ROVESCI SPARSI...

TEMPORALI TRA LE PROVINCE DI SIENA, PISA E FIRENZE – ROVESCI SPARSI IN EVOLUZIONE

Si sta accentuando l’instabilità attesa: formazioni temporalesche sono in accrescimento più rapido tra le province di Pisa e Siena. Fenomeni attesi anche più a nord.

METEO TOSCANA FLASH. Si stanno accendendo diversi nuclei temporaleschi sulla Toscana accompagnati da rovesci talora intensi anche se di durata breve. Talora vengono segnalati episodi di grandine piccola

Maltempo in Toscana: temporali tra Siena, Castelfiorentino e Volterra

Al momento è soprattutto la Toscana centrale ad essere interessata da precipitazioni di diversa intensità, con rovesci localmente forti e la presenza di temporali.

Le piogge più intense si concentrano tra la Valdelsa e Valdera (Castelfiorentino, Pontedera e Volterra), dove le immagini radar mostrano i nuclei più attivi. Anche nella zona di Sinalunga, a sud-est di Siena, si registrano precipitazioni molto forti accompagnate da fulmini. La situazione resta dinamica, con fenomeni in evoluzione.

- Advertisement -

Rovesci sono poi presenti tra l’area di Rosignano Marittimo e Volterra, nell’immediato entroterra, qui senza fulminazioni. Piogge moderate segnalate tra Empoli, Firenze, Arezzo . Nel nord della regione, precipitazioni significative sono presenti nell’area di Firenzuola e nel Mugello.

Piogge più leggere sono infine in azione nel sud della Toscana, in provincia di Grosseto ed Arezzo, (Cortona e Montepulciano).

Come già anticipato nei precedenti interventi, fino alle porte della serata avremo possibilità di piogge sparse ancora a possibile carattere di temporale anche se la loro durata non dovrebbe essere particolarmente lunga e dunque non permettere accumuli particolarmente rilevanti. Ancora possibili invece ulteriori rovesci di grandine, generalmente di piccolo calibro ed anch’essa di durata modesta.

METEO CHE FATICA A GUARIRE – SOLO IN PO’ MEGLIO PRIMA DI UN NUOVO...

La tendenza a medio termine parla di un certo miglioramento ma non convince: i giorni di tempo buono potrebbero essere risicati ed essere invece...