HomeMeteoFOLLIE METEO: APRILE CON IL RITORNO DEL FREDDO E DELLA NEVE? ATTENZIONE...

FOLLIE METEO: APRILE CON IL RITORNO DEL FREDDO E DELLA NEVE? ATTENZIONE AD IRRUZIONI FREDDE TARDIVE

Le prospettive sul lungo termine continuano a parlare di una possibili irruzioni fredde anche verso l’Italia e la Toscana. I primi accenni entro martedì ma il grosso potrebbe poi avanzare attorno all’8 aprile.

Secondo le ultime elaborazioni del modello ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts), potrebbe profilarsi un’imponente ondata di freddo sull’Europa centro-orientale e sull’Italia nella parte finale della prima decade di aprile.

La mappa delle anomalie termiche a 850 hPa, valida per martedì 8 aprile 2025, mostra uno scenario anomalo per il periodo primaverile: un’estesa area di temperature inferiori alla media stagionale di oltre 8-10°C coinvolgerà gran parte dell’Europa centrale, con un nucleo particolarmente freddo tra Germania, Austria, Svizzera e Italia settentrionale.

Un’anomalia termica rilevante per aprile

La carta allegata evidenzia chiaramente il contrasto tra l’aria molto fredda in discesa da nord-est e le masse d’aria più miti sull’Europa occidentale e sulla Penisola Iberica. In particolare, la zona in viola e blu scuro mostra come le temperature a circa 1500 metri di quota possano risultare anche di 10-12°C inferiori alla norma climatologica del periodo.

- Advertisement -

Queste anomalie negative a 850 hPa (circa 1450 metri) sono un chiaro segnale di un’irruzione fredda tardiva, che potrebbe causare un deciso calo delle temperature al suolo, gelate notturne e neve a quote collinari, soprattutto nell’arco alpino e sull’Appennino centro-settentrionale.

Le possibili cause del freddo tardivo

Il pattern atmosferico suggerisce un blocco anticiclonico sull’Atlantico settentrionale con conseguente discesa di aria artica-continentale lungo il bordo orientale dell’anticiclone. Questo tipo di configurazione è tipica delle retrogressioni fredde, in grado di portare clima invernale anche a primavera inoltrata.

Impatti in Italia: attenzione a colture e agricoltura

L’arrivo di un’ondata di freddo in piena primavera potrebbe avere effetti significativi sull’agricoltura italiana. Dopo un marzo insolitamente mite in molte regioni, molte piante da frutto sono già in piena fioritura, rendendole vulnerabili a eventuali gelate tardive. Particolare attenzione andrà posta nelle valli del Nord e nelle aree collinari dell’Italia centrale.

Conclusioni

La prima decade di aprile 2025 potrebbe riservare un colpo di scena invernale. Anche se le proiezioni andranno confermate nei prossimi aggiornamenti, gli elementi a disposizione indicano una possibile irruzione fredda intensa e diffusa. Seguiremo con attenzione l’evoluzione di questo scenario e forniremo aggiornamenti puntuali.

IL FREDDO QUANDO MENO TE LO ASPETTI – ATTENZIONE AD APRILE… – METEO TOSCANA

Freddo fuori stagione in arrivo? La tendenza per il lungo termine pone l'Italia a rischio di irruzioni tardive. METEO LUNGO TERMINE. Rimane decisamente articolata la...