Non è un pesce d’aprile: domani un alito d’inverno tornerà ad abbracciare l’Italia ed anche la Toscana. Venti tesi di tramontana, temperature in calo, qualche pioggia o piovasco e la neve possibile fino alla soglia dei 1000 metri di quota
Previsioni Meteo 1 Aprile: aria fredda in arrivo e neve in Appennino
Il primo giorno di aprile si aprirà sotto il segno dell’instabilità e del freddo, con un deciso calo termico che interesserà gran parte del Centro-Nord Italia. Le correnti settentrionali porteranno piogge sparse, cieli nuvolosi e persino nevicate a quote relativamente basse sull’Appennino. Ecco i dettagli.
📉 Calo termico sensibile: aria più fredda in arrivo
Le temperature subiranno un brusco abbassamento, con valori massimi attorno ai 12°C in molte zone di pianura. In particolare, in Emilia-Romagna e Toscana si registreranno valori sotto la media del periodo. Il termometro scenderà sotto i 10°C a Parma, Bologna, Firenze con zero termico atteso attorno ai 1000 metri dell’Appennino tra Toscana ed Emilia Romagna.
❄️ Neve a quota 1000 metri: torna l’inverno in montagna
L’aspetto più rilevante della giornata sarà il ritorno della neve in Appennino, con quota neve in calo fino a circa 1000 metri. Le zone tra Bologna, Barberino di Mugello, e l’Appennino tosco-emiliano vedranno nevicate moderate, con accumuli anche interessanti sulle cime.
🌧️ Piogge sparse e cieli grigi al Centro-Nord
Nuvolosità in aumento soprattutto nel pomeriggio tra Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Marche, dove si alterneranno rovesci sparsi e schiarite parziali. Non mancheranno momenti asciutti, specie lungo le coste toscane e l’entroterra più meridionale (Grosseto, Viterbo), dove si potranno osservare anche sprazzi di sole.
🌬️ Venti freddi e cieli cupi
I venti settentrionali accentueranno la percezione del freddo e contribuiranno a mantenere condizioni instabili. Le correnti fredde in discesa dal nord porteranno cieli nuvolosi e un’atmosfera più invernale che primaverile. Attenzione anche a possibili colpi di vento, specie nelle aree montuose e costiere.
☀️ Dove resiste il bel tempo
Non sarà una giornata sempre e solamente grigia, mediamente prevarranno cieli parzialmente nuvolosi o nuvolosi con schiarite più ampie e assenza di precipitazioni significative soprattutto sul nord regione al mattino e più in generale su tutto il settore centro settentrionale lato ovest.
In conclusione, il 1° aprile sarà tutt’altro che “dolcemente” primaverile: ci attendono termometri in calo, qualche pioggia ed anche neve, soprattutto nelle zone appenniniche orientali. Un promemoria che l’inverno, almeno in montagna, non ha ancora del tutto abbandonato la scena.